RETURN TO PLAY
Sfide atletiche e psicologiche
14/15 – 28/29 NOVEMBRE 12/13 DICEMBRE 2025 MILANO
PERCHE’ QUESTO CORSO
Gli infortuni piccoli o grandi che siano, sono una componente in cui tutti gli atleti incorrono nell’arco della loro carriera, una sosta media o lunga che costringe lo sportivo al fermo dalle attività quotidiane composte da ritmo e dedizione e che possono compromettere gli obiettivi individuati per la stagione.
Indipendentemente dalla causa, possono avere un impatto significativo sulla carriera di uno sportivo, sia a livello fisico che psicologico.
Un approccio multidisciplinare, nella gestione dell’atleta infortunato, non è solo un approccio vincente da un punto di vista terapeutico, ma anche un metodo di lavoro serio e rispettoso dell’atleta /persona, che viene considerata per tutti gli aspetti che concorrono a definirla pienamente recuperata
CONTENUTI
La nuova Winter School
dedicata al mondo dello sport, unisce diverse competenze per formare operatori pronti ad affrontare la sfida del Return to Play
.
La collaborazione tra ASAG
(Alta Scuola di psicologia Agostino Gemelli) e Ecolife Milano (ente di formazione accreditato presso la Regione Lombardia) intende fornire strumenti e conoscenze per affrontare il mondo dello sport in ottica interdisciplinare. nell’arco delle sei giornate saranno affrontati temi quali:
L’infortunio nella carriera dell’atleta; Il recupero dell’atleta infortunato; il Return to Play. Il tutto con un focus sugli aspetti fisico atletici e su quelli psicologici
RELATORI
Prof.ssa Caterina GOZZOLI
– Università Cattolica del Sacro Cuore
Prof.ssa Chiara
D’ANGELO – Università Cattolica del Sacro Cuore
Dott. Emilio TIRELLI
– Ecolife Milano
Dott.ssa Elena BELLINZONA
– Medico dello Sport
Dott.ssa Michelle
CASTENETTO – Psicologa clinica del benessere e dello sport
Dott. Matteo CAVALCA – Fisioterapista rugby e calcio professionistico
Dott.ssa Marta CORBETTA
– Psicologa dello sport e Psicoterapeuta
Dott. Diego
GADDI – Medico Atalanta BC
Dott. Patrizio
PINTUS – Psicologo dello sport, psicoterapeuta esperto in EMDR
Dott. Carmine POERIO – Medico Atalanta BC
Dott.ssa Giulia RULLI
– Psicologa dello sport e psicoterapeuta in formazione
INFO E ISCRIZIONI
Il corso si sviluppa su 3 moduli di due giornate l’uno (venerdì e sabato) per un totale di 42 ore di formazione in aula con docenti e professionisti esperti che vivono quotidianamente il contatto con l’atleta e l’esperienza del professionismo.
La sede del corso è L’ università Cattolica del Sacro Cuore di Milano – L.go Gemelli 1
per info e iscrizioni: segreteria.asag@unicatt.it
tel. 02.7234 5926